Cos'è macedonia del nord?

Macedonia del Nord

La Macedonia del Nord (ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord) è un paese senza sbocco sul mare situato nella penisola balcanica nel Sud-est Europa. Confina con il Kosovo a nord-ovest, la Serbia a nord, la Bulgaria a est, la Grecia a sud e l'Albania a ovest. La capitale è Skopje.

  • Geografia: La Macedonia del Nord è prevalentemente montuosa. Le principali catene montuose sono Šar Mountains, Osogovo-Belasica, e i monti Rhodopi. Il fiume più lungo è il Vardar.

  • Storia: La regione è stata storicamente parte di diversi imperi, tra cui l'Impero Romano, l'Impero Bizantino e l'Impero Ottomano. Dopo le guerre balcaniche all'inizio del XX secolo, il territorio divenne parte della Serbia (poi Jugoslavia). La Macedonia del Nord ha dichiarato l'indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991.

  • Politica: La Macedonia del Nord è una repubblica parlamentare. Il capo dello Stato è il presidente, eletto direttamente, e il capo del governo è il primo ministro.

  • Economia: L'economia è basata principalmente sui servizi, anche se l'industria e l'agricoltura rimangono importanti. Negli ultimi anni, il paese si è concentrato sullo sviluppo delle infrastrutture e sull'attrazione di investimenti stranieri.

  • Demografia: La popolazione è composta principalmente da Macedoni e Albanesi, con significative minoranze turche, rom, serbe e altre. Le lingue ufficiali sono il macedone e l'albanese (in alcune zone).

  • Cultura: La cultura è un mix di influenze slave, ottomane e mediterranee. La musica tradizionale macedone è caratterizzata da ritmi complessi e strumenti a fiato.